È sviluppato costantemente per Aumentare la Produttività, la Qualità dei Progetti e permettere un notevole Risparmio di Tempo.
PON CAD è una soluzione completa per tutte le fasi di progettazione: disegno,valutazione costi e gestione cantiere.
PON CAD non ha alcuna limitazione alla complessità del disegno, si presta alla progettazione di ponteggi di ogni tipo:
Alcuni esempi di strutture realizzate con PON CAD visitabili in 3D. PON CAD è utile per presentare il progetto ai clienti e per illustrare la struttura in fase di montaggio.
Per esplorare il disegno fare click sull’icona, è possibile usare anche un Tablet o uno Smartphone.
Edilizia | Industriale costruzione |
Spettacolo | Industriale Manutenzione |
PON CAD è uno strumento estremamente versatile, capace di adattarsi alle esigenze del progettista.
Visita le Playlist sul canale YouTube.
Visita l’archivio dei migliori Progetti di Ponteggi dei nostri clienti…
Il software PON CAD è fornito con pacchetti formativi che prevedono:
PON CAD è un software parametrico che può disegnare qualsiasi tipo, marca e modello di ponteggio.
I tipi di strutture supportate sono:
√ PONTEGGIO MULTIDIREZIONALE
√ PONTEGGIO A TELAIO
√ TUBO E GIUNTO
√ PONTEGGIO AD H
√ COPERTURE
√ PALCHI E TRIBUNE
• MARCEGAGLIA
• CONDOR
• PERI tipo
• ATLAS
Sono disponibili oltre 40 librerie di varie marche e tipi di ponteggio.
PON CAD è sempre fornito con una dotazione base di librerie-catalogo al quale possono essere affiancate le librerie dei principali produttori italiani.
PON CAD usa formati aperti questo consente al cliente di sviluppare e mantenere autonomamente le proprie librerie.
1. APRI PLANIMETRIA
Con PON CAD è possibile disegnare a mano libera o a partire da una planimetria 2D e 3D o da una fotografia.
2. SVILUPPO MODULI 2D
Ricalcando il perimetro, PON CAD crea dei moduli volumetrici che rappresentano l’ingombro del ponteggio. Questi possono essere spostati, ruotati, e modificati liberamente.
3. SVILUPPO PONTEGGI
Un semplice comando consente di sviluppare il ponteggio in tutti i suoi dettagli. È possibile modificare ed integrare ogni articolo, sia con i comandi del CAD, sia con i comandi di PON CAD.
4. LISTE MATERIALI
PON CAD elabora precise liste materiali, anche suddivise per fasi di lavoro con vantaggi per la stesura preventivi, la pianificazione del magazzino e del trasporto. Le distinte sono generate in TXT, Word, Excel (anche Open Office), CSV e HTML.
5. LAYOUT/STAMPE
La documentazione tecnica 2D può essere creata in pochi click con i comandi standard del CAD o con i potenti wizard automatici.
È possibile definire sezioni, viste e dettagli per gli schemi di montaggio.
6. RENDERING/VIDEO
PON CAD supporta diversi livelli di dettaglio grafico dal filiforme wireframe ai solidi 3D con cui è possibile generare report di presentazione rendering e video per il supporto commerciale.
PON CAD può essere fornito con motore grafico BricsCad come pacchetto unico.
Questa soluzione si chiama PON CAD SMART, non richiede AutoCAD e coniuga prestazioni elevate con un’intuitiva interfaccia utente e la completa compatibilità standard DWG e BIM (salvataggio in formato IFC).
PON CAD può essere fornito sotto forma di plug-in.
Se possedete un CAD, vi sarà conveniente acquistare PON CAD come Plug-in ad un prezzo inferiore; in tal caso è necessario avere installato AutoCAD (versione 2012 o superiori) o BricsCAD (versione 15PRO o superiori).
L’unico requisito necessario è utilizzare il sistema operativo Windows.
I file generati dal nostro software hanno sempre dimensioni ridotte e pertanto non richiedono particolari requisiti hardware, che sono gli stessi sia per Autocad che per BricsCAD 3D.
PON CAD è un software aperto ed usa blocchi di ponteggi CAD DWG standard.
Esporta i suoi file e report solo in formati standard aperti (Dwg, Csv, Txt, Xml, Html, Ifc), rendendo quindi possibile elaborarli in modo indipendente con altri software, facilitando le interazioni con altri collaboratori.
E’ possibile l’esportazione in BIM tramite il formato IFC attraverso la combinazione di PON CAD con BricsCad BIM.
PON CAD può essere utilizzato in:
Altre lingue su richiesta
Unità di misura supportate: mm, cm, m, inch, ft.
L’adozione di formati aperti consente al cliente di sviluppare e mantenere autonomamente le proprie librerie. A tal proposito offriamo dei corsi di formazione dedicati.
MEC CAD può inoltre sviluppare, per conto dell’azienda, una nuova libreria a partire dalle informazioni tecniche.